e-commerce • Social commerce
di:logicamenteweb
5 Dicembre 2016
E’ una straordinaria e rivoluzionaria novità: a breve, anche in Europa, avremo la possibilità di commercializzare i nostri prodotti direttamente su Facebook! Non stiamo parlando di tutto quello che fino ad ora abbiamo visto…
e-commerce • Marketing
di:logicamenteweb
22 Agosto 2016
il primo scoglio da superare sarà quello della scelta del negozio giusto e soprattutto l’imparare a giudicare con criterio i siti che google proporrà. Sarà proprio il motore di ricerca, infatti, che darà il via alle danze…
Comunicazione • Social commerce • Social Media Marketing • Web Marketing
di:logicamenteweb
16 Ottobre 2015
Attualmente sono in fase di test in Irlanda e Spagna, così come, Facebook stesso, all’interno della sezione Power Editor della gestione inserzioni, comunica a tutti gli inserzionisti. Sono certo che l’introduzione di questa nuova esperienza aiuterà, non poco, gli utenti a stabilire se quello o l’altro post, merita forte considerazione oppure no.
Curiosità • e-commerce • Lavorare • Web Marketing
di:logicamenteweb
14 Ottobre 2015
Stampegrafica oggi conta migliaia di clienti in tutta Italia ed è stata appena avviata la terza fase del progetto. Il sito è stato interamente sviluppato con risorse interne, in particolare per mano di Luigi, ricordate, il giovane tecnico che inizio la sua carriera nel 2011 creando pagine facebook e locandine per viaggi organizzati!
e-commerce • Social commerce • Social Media Marketing • Web Marketing
di:logicamenteweb
29 Agosto 2015
Il social Commerce, ricordiamo, è l’insieme di tutte quelle tecniche, meccanismi e sistemi, in grado di influenzare le vendite on line attraverso le reti sociali e le piazze virtuali formate da individui che nutrono passioni comuni, necessitano di specifici prodotti o servizi oppure semplicemente che scambiano informazioni e/o recensioni su l’uno o l’altro elemento venduto sul web.
e-commerce • Social commerce • Social Media Marketing • Web Marketing
di:logicamenteweb
23 Giugno 2015
I Social Network, quindi, permetteranno alle aziende di raccogliere dati, avere un contatto diretto con il cliente potendone studiare le emozioni, gli interessi, le critiche ed i consigli, anche indiretti, da esso forniti. Una partecipazione sempre maggiore dell’utente alla vita del brand che non avrà più segreti, che non potrà che essere limpido e trasparente…
e-commerce • Marketing • Social Media Marketing • Web Marketing
di:logicamenteweb
10 Maggio 2015
Proprio oggi, infatti, per curiosità mi sono trovato sul sito Madbid e, di riflesso, sulla loro Fan Page che attualmente conta oltre 101 mila utenti.
Il sito, ben fatto ed assolutamente dinamico, ha un’home page completamente riempita di autoreferenze, di video testimonianze e di frasi amozionali.
definizioni • e-commerce • Guide e Tutorial • Web Marketing
di:logicamenteweb
16 Febbraio 2015
Ero curiosissimo e così, spinto dalla voglia di toccare con mano questa nuova apparente occasione per aggiudicarmi un I phone 6 a poche decine di Euro (almeno così si legge in giro), creo un account, acquisto il primo pacchetto di crediti (27,99 € per 230 crediti con promozione 230 crediti gratis = 460 crediti totali) ed inizio a giocare! Pago quindi circa 12 cent di Euro a credito (su 230 ovviamente).
e-commerce • Web Marketing
di:logicamenteweb
20 Gennaio 2015
il 66% delle vendite on line, avviene in mobilità, quindi da smart-phone o tablet! Se consideriamo che il 40% degli accessi alla rete avviene ormai da mobile, il dato diventa ancora più importante visto che, a conti fatti, gli utenti che navigano quotidianamente da dispositivi mobili, sono ben più disposti e favorevoli alla vendita sul web.
e-commerce • Social Media Marketing • Web Marketing
di:logicamenteweb
17 Gennaio 2015
Custumer experience per maggiore competitività tra le aziende è un articolo scritto da Antonietta Carollo tra il Gennaio e il Febbraio 2013 ed evidenzia alcuni aspetti fondamentali sul nuovo concetto di “relazione” tra azienda e Customer.
È sempre più importante sapere come le persone giudicano l’interazione con l’azienda (facile? Quanto piacevole?) e come può essere migliorata. Per farlo, occorre intraprendere un viaggio… e mettersi nei panni dei clienti.